E’ iniziato come un atto di amore per gli amanti della settima arte disincantati dai prezzi al botteghino, e adesso il Festival del Cinema valenciano (Fiesta del Cine) torna a risplendere in autunno. Perché il più grande evento in Spagna mirato al grande schermo ancora una volta ha organizzato di nuovo tre giorni di cinema e visioni a prezzi incredibili. Saranno il 3, 4 e 5 novembre 2015 quest’anno i giorni prescelti per rivitalizzare la caduta di pubblico che segue o addirittura e’ concomitante con le anteprime e inaugura l’apertura della stagione di proiezioni per l’inverno e il Natale.
La “chiamata” ai teatri è annuale ed è organizzata dalla Confederazione spagnola dei Produttori Audiovisivi (FAPAE), la Federazione dei Distributori Cinematografici (FEDICINE), la Federazione dei Cinema in Spagna (FECE) e l’Istituto di Scienze e delle Arti Studi (ICAA). Tuttavia stavolta non si e’ aspettato un anno (l’ultima fiesta è stata a maggio) e ha invece optato per novembre. Nella precedente edizione oltre 1.600.000 persone hanno goduto in questi giorni del miglior cinema straniero e nazionale in più di 300 tatri che fanno anche stavolta parte della promozione.
Se è vincente , ancora una volta, la mossa commerciale di promuovere i biglietti per andare al cinema a prezzi di appena € 2,90 per film a persona, con un prezzo finalmente lontano dai soliti ingressi compresi tra i 5,00 e i 9,00 euro a seconda del giorno, della sessione, del formato e ovviamente de teatro dove si va, bisognerebbe chidersi perche’ non si adotta il ridotto come strategia commerciale lungo tutto l’anno!
Come nella scorsa edizione i propri biglietti possono essere acquistati on-line, faciliteando chi vuole evitare le lunghe file al botteghino e anche ideale per scegliere ogni pellicola.
Questo Film Festival quasi ci sembra un miracolo: e davvero miracolo e’ il vedere le nostre anteprime più attese a soli 2,90 € nel nostro cinema di quartiere per tre giorni magici in cui trascorrere un pomeriggio incollati alla sedia.
Si preparano per noi titoli che sanno di panorama internazionale come Hitman: Agente 47 e Paranormal Activity. Questo autunno arrivano anche titoli importanti e attesi come El áltimo cazador de brujas, Il Vertice Scarlet, Hotel Transylvania 2 fino al rilascio previsto del fantasy Pan (Viaje a Nunca Jamàss).
Non mancano i grandi registi come Steven Spielberg (El puente de los espñas), Ridley Scott con Marte (The Martian), o attori famosissimi come nella commedia con Robert de Niro “El becario” o nel thriller con Johnny Depp “Black Mass“.
Non c’è dubbio che ci saranno titoli tra cui scegliere e molto diversi i vari generi e stili.
Per quanto riguarda il cinema spagnolo, dovrebbero essere nei teatri Regresión, di Alejandro Amenàsbar, Mi gran noche, di àlex de la Iglesia, La cumbre escarlata, di Guillermo del Toro.
Gli under 14 e gli over 60 non hanno bisogno di accreditamento alla fiesta del Cine Valenciana. Tuttavia, per godere dello sconto è necessario mostrare il biglietto del Festival, insieme con una ID all’ingresso.