Ultimi articoli

Castell Uixó val bene un’escursione

castel 2 Il Castell Uixó e’ una di quelle fortezze che ha sicuramente assistito a grandi battaglie e scontri leggendari tra Mori e Cristiani.

Abbiamo visitato il castello che si trova ancora oggi, inamovibile anche se in rovina, nella Vall d’Uixó, il più importante nel suo genere proprio per la sua storia. Sito nella parte orientale della Sierra Espadàsn, il castello si trova sulla cima di una collina isolata,  a nord della bassopiano cittadino. Il maniero occupa l’intero vertice di Tossal di Noguera.

Il castello era musulmano risalente al XII-XIII secolo ed è composto principalmente da un grande recinto di circa 90 metri di lunghezza e 60 metri di larghezza. Il suo stato attuale è purtroppo non buono: attualmente in rovina, oggi è ancora possibile tuttavia apprezzare alcuni tratti del muro e il suo allestimento interno. Il sito dove si vede la sua grande piazza, e una parte delle modifiche apportate durante il periodo cristiano nel XIII dal capomastro Guillem de Barcelona sono ancora visibili.

Il castello risponde a un lavoro relativamente omogeneo di architettura. àˆ costruito in fango su una base di pietra. Sono stati rovati nell’area da parte di esperti anche molti reperti in ceramica, risalenti ai secoli X-XII, esattamente nella muratura fango, in tutta la parte settentrionale del contenitore superiore.

castel rovine

l

Un tempo “Gloria mundi”, e oggi affascinanti rovine, il castello val bene una visita!

Per vedere ciò che resta della sua magnificenza e soprattutto godere della vista del Plana Baixa , si parte dalle Cami de Penyalva che porta alla fonte de l’Anoueret, e poi si deve proseguire dritto. Dopo aver attraversato una discesa per il bestiame dall’altra parte del canale, un po ‘più tardi si lascia la pista e si prende un sentiero che va a destra ad attraversare il burrone e risalire il Col de Mena.

Si continua poi con la salita verso l’alto fino alle prime mura del castello verso a sinistra dove si trova il passaggio per accedere all’interno.

Nel castello vi è un largo spiazzo, perché fu costruito in origine come rifugio per gli abitanti della Valle. Confinante con la piazza sono alcuni tratti di mura, le fondamenta delle sue torri, i resti delle cisterne. Luogo di pesanti e struggenti combattimenti in diverse guerre spagnole, il castello emana un senso di storia e fascino, nonostante sia in rovina.

Qual e’ la storia relativa a questo una volta imponente castello? Nel 1350, i musulmani si arrendono all’assedio delle truppe di Giacomo I. Il maniero e’ stato anche teatro di scontri tra carlisti e liberali; e nel 1938 quando erompe in tutta la sua forza la guerra civile, ancora il castello e’ protagonista. Il 75 ° anniversario della difesa del Castillo de Vall d’Uixó si è tenuta il 31 dicembre del 2013. Una targa ricorda questo evento.

Si scende seguendo il tradizionale, sentiero e zigzagando sul lato sud della collina: quasi subito arriverete in Vall d’Uixó, confinante con il Corral del Castell Rodenet, e poi si va su per la collina dalla Vespa. Se decidete di prendere la strada che attraversa la gola, essa si unisce poi alla strada dell’Horteta.