Per fare escursioni sostenibili nel cuore di Alicante, non può mancare la famosa Strada dei castelli in Costa Blanca.
La Strada dei castelli di Vinalopó è un piacevole tour culturale adatto a tutti. Si tratta di una grande attività complementare al turismo della città e della vacanze al mare. I visitatori possono approfondire il passato moresco di Alicante, un’epoca di grande progresso, ma anche di battaglie e di riconquista cristiana. Il percorso, ideale per le persone che soggiornano in Alicante-Playa San Juan, mostra ai visitatori la maestà e la spettacolare natura delle più grandi fortezze difensive regione interna di Alicante.
L’eredità almohade è caratterizzata da due linee di pareti e tetti delle prime due sale. Gli ospiti che fanno il tour potranno visitare quattro magnifici castelli recentemente restaurati ai piedi di magifiche città limitrofe: Biar, Castalla, Villena e Sax.
Il percorso presenta complessivamente una lunghezza 75 chilometri, attraverso nove diversi comuni. Situato in una delle regioni della Comunità Valenciana con più concentrazione di castelli, esso comprende Villena, Biar, Banyeres de Mariola, Castalla, Sax, Elda, Petrer o Novelda.
L’affascinante itinerario parte nei castelli di Biar e Castalla e offre ai visitatori la possibilità di vedere due dei castelli almohadi il cui compito era quello di difendere il territorio di confine tra il Regno di Valencia e la Corona di Castiglia.
La città di Biar ha un ricco patrimonio culturale: oltre al castello, si può visitare e godersi l’acquedotto medievale, la chiesa parrocchiale, la Mare de Deu de Grà cia santuario, il centro storico e molte altre attrazioni.
Nel castello di Castalla ci sono anche preziosi resti neolitici e dell’eta’ del bronzo , ma anche di insediamenti iberici, romani e arabi.
Un altro itinerario porta a Villena e Sax, mostrando ai visitatori due dei castelli più interessanti nel corridoio realizzato dal fiume Vinalopó.
A Villena il Castillo de la Atalaya, Cerro de San Cristóbal, è il simbolo architettonico della città , situato su una collina nel centro della città . E’ stato costruito dagli arabi nel XII secolo ed ora è Monumento Histórico-Artistico dal 1931.
Cibi e bevande della zona riflettono l’influenza di due grandi tradizioni culinarie: Mori e Spagnoli. I piatti di tutti i giorni fatti da gente di campagna sono deliziosi e son creati solo combinando vegetali e carne di produzione propria.
la Paella con coniglio è molto popolare, naturalmente, insieme con Borreta de bacalao, un piatto a base di merluzzo “orgoglio” di Biar ed è anche ottimo caldoso arroz (riso con brodo) provenienti da Sax.
Il piatto da provare in Castalla è Gaspatxo, invece. Diverse locali lo servono ed è ben noto in tutta la provincia di Alicante. àˆ fatto con piadina, carne, funghi, lumache, pomodori fritti e cipolle. Esso è condito con Piperella (una varietà locale di timo) per dare un gusto davvero unico.
Il fluido viene prima versato in un pezzo di focaccia cotta sulla brace e poi servito con vino rosso e maionese all’aglio. Un altro piatto molto popolare in Villena è Triguico, tradizionalmente consumato in inverno e fatto di grano schiacciato, carne di maiale, fagioli e pastinache.
Indicazioni per tutti i nostri lettori golosi: Castalla è patria del gelato tradizione nelle zone di campagna di Alicante. Dovete provare un mantecao stupendo, ovvero il sapore più venduto.