Ultimi articoli

Moros y Cristianos: un affresco medioevale in formato festa inaugura la primavera spagnola.

Aprile, dolce partire! Nessun invito merita più di questo che combacia con un’autentica e effervescente rievocazione medioevale: la festa de Moros y Cristianos. Teatro dell’evento è Alcoy, villaggio storico nei pressi di Alicante, le date da fissare in agenda indicano un pieno trionfo primaverile: il 22, 23 e 24 di aprile.

Torino, febbraio 2009 * * * Il profondo respiro della terra spagnola, ammaliante e coinvolgente come le sue antiche tradizioni e le sue feste. In terra di Spagna il legame tra passato storico e presente è forte e vitale. Ogni villaggio ha la sua memoria da custodire e da ri-celebrare in un mosaico di emozioni a cavallo nel tempo.

Proprio sull’onda di questo pulsante sentimento nasce una delle maggiori feste della penisola Iberica: la rappresentazione de Moros y Cristianos che rinasce per travolgere la quotidianità , nei primi giorni primaverili, dal 22 al 24 di aprile. Il teatro “en plein air” per questo evento è Alcoy, una città  storica nei pressi di Alicante.

Moros y Cristianos si celebra a partire dal secolo XVI ed è la rappresentazione della liberazione della città  dal dominio arabo, con una battaglia avvenuta nel 1276. La leggenda vuole che, nel corso della battaglia, fu proprio la figura di San Jorge a apparire e, grazie al suo intervento, l’esercito cristiano vinse provocando la ritirata definitiva dei musulmani. Come riconoscimento gli abitanti di Alcoy lo elessero a  patrono della città  e promisero di celebrare una festa in suo onore.

Tre giorni di festeggiamenti, tre viaggi a ritroso nella storia: ecco ciò che accade durante la rievocazione. L’orologio si ferma e il passato riprende a vivere. Durante la prima giornata gli eserciti dei mori e dei cristiani, composti da circa 5.000 soldati, sfileranno per le strade di Alcoy con i loro maestosi costumi. Il secondo giorno sarà  la volta di diversi atti rituali in onore di San Jorge; la terza giornata simboleggerà  invece la battaglia vera e propria nel castello di Plaza de España. Un primo momento contemplerà  l’occupazione della fortezza da parte dei musulmani mentre una seconda fase ne vedrà  la riconquista da parte dei cristiani a cui seguirà  una scenografica lotta finale con la vittoria di questi ultimi.

Il clou della festa e l’effetto scenico più suggestivo sarà  l’apparizione di San Jorge a cavallo, sulla sommità  del castello, e la sua teatrale proclamazione di pace.

Moros y Cristianos è una festa di interesse turistico nazionale, un salto temporale nel suggestivo medioevo: l’occasione unica per immergersi in un tripudio festivo, rivivere la storia, gustare antichi sapori culinari e approfittare dell’evento per scoprire la piacevole varietà  della Regione Valenciana.

Voli diretti:

Da Valencia: Milano/Linate (Iberia), Milano/Malpensa (ClickAir,), Milano/Orio (Ryanair), Firenze (Ryanair), Roma/Ciampino (Ryanair), Roma/Fiumicino (Clickair, Iberia), Bologna (Ryanair, Air Nostrum), Pisa (Ryanair)

Da Alicante: Milano/Orio al Serio (Ryanair), Milano/Malpensa (Iberia, Click Air), Roma/Fiumicino (Iberia, Air Europa), Bologna/Marconi (Iberia)

REGIONE VALENCIANA

COMUNICATO STAMPA 03/09

_____________________

Febbraio 2009

Per informazioni o materiale stampa contattare:

Lavinia Rossi

c/o Adam Integrated Communications

Tel +39 011 668 75 50

Fax +39 011 668 07 85

E-mail: lavinia@adam.it