Ultimi articoli

Nomada Market 2015 a Valencia

Nomada-market-Ferria-de-diseà±o-independienteNomada Market a Valencia compie 10 anni il 1 °, 2 e 3 maggio nella Città  delle Arti e delle Scienze.

200 stilisti, arredamento, gioielli, fai da te, illustrazioni e prodotti gastronomici assemblati in 2000 metri quadri di esposizione.

La Città  delle Arti e delle Scienze di Valencia ospita l’evento Nomada Market che tra l’altro festeggia il suo decimo compleanno, rivestendosi di primavera.

La fiera più importante del design indipendente in Spagna guarda indietro ricordando le figure che sono diventati il “‹”‹mercato di riferimento del settore negli ultimi dieci anni: 2.780 designer nazionali e internazionali, 200.000 lavoratori, 40.352 followers sui social network, 10.000 metri di tappeto rosa, dove si son vendute ….24.631 torte!

Nomad Market è uno dei pionieri tra i  mercati che compaiono in Spagna, e dà  visibilità  al lavoro di designer emergenti, fornendo un palcoscenico e un luogo di progetti di scambio; un luogo in cui questi nuovi talenti sono chiamati a commercializzare le proprie originali creazioni, a promuovere il proprio brand e contattare altri professionisti, aziende, media e consumatori di moda, di tendenze, di design e arte.

Nomada market festeggia dunque un decennio di impegno per far rilucere la qualità , consumo responsabile, i metodi di produzione fai da te e artigianale.

Nomada  attira i designer di moda, illustrazione, arredamento, gioielli e vari trends nella Città  delle Arti e delle Scienze. Nomada Market è un progetto a prezzi accessibili a tutte le tasche; i prezzi vanno da 5 a 100 euro.

Inoltre, nello spazio di attività  per bambini, ci sono spazi a loro dedicati.

La “Historic Edition”

Con il nome di ” Historic Edition”, Nomada Market si è svolto per la prima volta a Valencia nel 2005, chiamando allora gia’ più di 100 stilisti, moda, illustrazione, arredamento, gioielli e le tendenze per mostrare le loro proposte in 2000 metri quadrati della Città  delle Arti e delle scienza.

Soffiano le candeline con l’evento i progettisti  come Sam Newman e il suo stile urbano, senza tempo e maschile, La Cosmonauta e la sua opera grafica di tessuti e carta, Dianes e i delicati gioielli e accessori, e così via.

Il Nomad nasce nel 2005 dalla necessità  di rendere visibile il lavoro dei progettisti emergenti, fornendo una base come luogo di progetti di scambio.

Divento’ subito un fenomeno sociale e culturale, Nomad mercato è cresciuto e ha via via incorporato attività  parallele quali workshop, mostre, musica e gastronomia.

Sol Goldentaer, Diego Ayala e Andrea àlvarez, , organizzatori e anima del progetto, propongono una visione della moda da una diversa angolazione. Facendo appello a concetti come l’impegno, la qualità , l’imprenditorialità , processi sostenibili, commercio responsabile, valore e creatività , hanno reso questo appuntamento non solo uno spazio espositivo e di vendita al dettaglio, ma anche un laboratorio di idee per i progettisti, i negozi, stampa specializzata e gli acquirenti di un altro spazio.

Il pubblico potra’ partecipare a workshop DIY tenuto dai progettisti stessi, o provare una delizia gastronomica nella food court con camion di cibo e terrazze.

I bambini avranno le attività  e le aree destinate appositamente per loro. La fiera sarà  aperta dalle 11 alle 20 di sera e l’ingresso è gratuito!

Info:

  • www.nomadamarket.com
  • www.facebook.com/marketnomada
  • nomadamarket
  • # Nomadamarket2015

Quando?
1 maggio al 3 maggio 2015 (11:00-20:00)