L’Empadronamiento, noto anche come il Padrón Municipal de Habitantes, è un registro o censimento municipale, simile ad una lista elettorale. Per registrarsi al Padrón bisogna “empadronarse”, cioe’ bisogna registrarsi come residente di una città spagnola nella lista degli abitanti locali.
La registrazione presso il Padrón Municipal de Habitantes è obbligatoria per chiunque abbia intenzione di risiedere in Spagna per più di sei mesi all’anno (più di 90 giorni). I residenti possono iscriversi individualmente o come famiglia.
Perche’ si deve fare? Tutti i vantaggi
L’Empadronamiento diritto a fare domanda per la sicurezza sociale e l’assistenza medica gratuita per se stessi e la propria famiglia; è utile se pensate di importare beni e per un sdoganamento duty-free; è necessario se si vuole iscrivere i propri figli nelle scuole spagnole e, naturalmente, è una necessità quando si applica per un permesso di soggiorno.
Particolarmente importante ottenere un Empadronamiento se non si dispone di un permesso di soggiorno legale in Spagna. Il governo spagnolo lancia ogni tanto un processo di regolarizzazione, e normalmente gli espatriati sono in grado di ottenere il permesso di soggiorno semplicemente grazi al Cerdificado de Empadronamiento, affermando di aver vissuto qui per almeno due anni e avendo un passaporto valido.
Inoltre, a parte i processi di regolarizzazione sporadici, se si può dimostrare che hai vissuto in Spagna per tre anni (per mezzo dello stesso certificato di Empadronamiento), è possibile richiedere un permesso di soggiorno formale.
Documenti necessari e uffici a Valencia
A Valencia esistono diversi uffici per fare l’Empadronamiento, ad esempio il piu’ importante e’ all’interno del Palazzo del Comune (Ayuntamient de Valencia) con entrata in Calle Periodista Azzati (ingresso sul lato sinistro).
Cosa dovete portare?
- un’originale e una fotocopia del proprio documento d’identità ;
- un’originale e una fotocopia del proprio contratto d’affitto oppure una bolletta intestata della luce, del gas o del telefono.
- Se il vostro nome non sia documentato in nessun contratto né bolletta, bisogna chiedere di venire con voi all’ufficio portando i documenti di riconoscimento e le copie:
- al proprietario di casa;
- a qualsiasi altra persona il cui nome nel contratto e’ nella bolletta ed è quindi già “empadronata” all’indirizzo.
Un’alternativa valida e’ questa: si può scaricare il modulo (dal sito del municipio, cercando Tramites Municipales / Empadronamiento), immettere i dati personali e del proprietariopersona legalmente “empadronada” (ossia già registrata), farlo firmare e firmarlo, portare una copia dei vari documenti di identità al municipio. Questo funziona anche.
Il processo dura circa 10 minuti e il certificato è rilasciato in loco. Si deve ricordare che, anche se per i cittadini spagnoli questa registrazione dura fino a che se ne chiede la cancellazione o fino a quando non si viene iscritti in municipio in qualche altra città .
E se cambiate il domicilio? Nessun problema, basta ripetere l’operazione nell’ufficio più vicino della stessa città o del nuovo comune di appartenenza.
Una volta iscritti, potrete richiedere tutte le copie dell’Empadronamiento di cui necessitate (la “volante de inscripción padronal“, ossia un foglio che documenta la vostra iscrizione al “Padrón Municipal” e i dati relativi). Potrete ottenere tutte le copie che volete subito negli uffici del “Padrón” oppure online con un semplice modulo da compilare sul sito del Comune di Valencia. Vi verrano poi inviate a domicilio.
Rinnovo
I cittadini dell’Unione Europea residenti permanenti in Spagna non hanno bisogno di rinnovare il permesso com quelli extracomunitari e saranno considerati residenti in quella comunità se non si notifica il contrario per qualsiasi motivo. Inoltre essi devono solo registrarsi nuovamente se si muovono a casa o vi è un cambiamento della situazione, per esempio; la nascita di un bambino o un matrimonio. E ‘responsabilità del singolo di rinnovare la propria registrazione in tempo in questi casi.
Ulteriori informazioni presso:
46002 València
Tel.: 96 3525478