Ultimi articoli

Origine delle monas de Pascua valenciane

Qual è l’origine dei famosissimi e buonissimi monas de Pascua valenciani? Si dice che le monas de Pascua siano nate in Russia, dai monaci ortodossi che mantennero la tradizione ebraica di celebrare la Pasqua la prima notte del primo Venerdì dopo la prima luna piena di primavera. Nei primi anni del XIX secolo, gli italiani, francesi e tedeschi cominciarono a produrre uova e cioccolato. Ma è in Spagna dove e’ più radicata la tradizione dell’uovo sodo  messo dentro una pastella fantastica. Creata da maestri…


Ruta del Agua

Chelva uno dei più bei villaggi vicino Valencia da visitare magari per Pasqua o Pasquetta: è in mezzo alla natura, e qui  è possibile effettuare due percorsi escursionistici essenziali, la ruta del Acueducto de Peña Cortada e la Ruta del Agua. Raggiunto il villaggio di Chelva, oltre camminare per le strade, si consiglia di addentrarsi nell’ambiente circostante, pieni di angoli di bellezza mozzafiato. Ruta del Acueducto de Peña Cortada (Percorso Acquedotto romano Peña Cortada) Il principale percorso a piedi è il percorso della acquedotto romano Peña…


Valencia Cuina Oberta 2016

Valencia Cuina Oberta 2016 torna a Valencia dal 21 Aprile – 1 Maggio con i migliori menu gourmet. Una selezione dei migliori ristoranti della città  offriranno i migliori menù gastronomici dal 21 aprile al 1 ° maggio. La filosofia del concorso, lo stile del ristorante settimanale come a New York, Parigi o Londra, sta nell’offrire menu gourmet a prezzi speciali per diffondere la qualità  dei ristoranti valenciani, stimolare i consumi e promuovere a livello internazionale l’unicità  della cucina di Valencia . Quindi…


Mostra de Vinos y Alimentos de la Comunidad Valenciana 2016

Mostra de Vinos y Alimentos de la Comunidad Valenciana 2016 –  mostra per Vini, champagne e liquori e piatti tradizionali – dal 31 Marzo – 4 aprile con protagonista la migliore cucina a Valencia. Questo evento gastronomico a Valencia riunisce tutti i tipi di attività  per conoscere e degustare i migliori prodotti delle tierrras valenciane per cinque giorni. Musica, cultura, degustazioni, tutti situati nel canale del vecchio fiume Turia tra il ponte di fiori e Calatrava. Nella Mostra Vini e dei…


XXIX Feria del Libro Antiguo y de Ocasión de Valencia

Fine marzo e non sai cosa fare a Valencia? Noi abbiamo la soluzione incarnata dalla magia della XXIX Feria del Libro Antiguo y de Ocasión de Valencia (Fiera del Libro vecchio e usato 2016). Fin da fine febbraio ci sono stati gli stand della Fiera del Libro di vecchio e usato 2016 a Valencia che ospita librerie provenienti da tutta la Spagna. Qui troverete libri più unici e rari, mescolando autentiche prime edizioni, gioielli antichi e varie sorprese letterarie tutte da scoprire. Sono…


Cullera

Cullera e’ una splendida cittadina sul Mar Mediterraneo ed è bagnata dal corso inferiore del fiume Jácar. La città  di Cullera si trova a soli 38 km. a sud della capitale Valencia, sul Mar Mediterraneo, con una popolazione di 24,121 abitanti. Cullera è costituito principalmente da una vasta pianura, la cui importanza principale risiede nella montagna di Cullera, con un’altezza di 225 m. D’altra parte, Cullera è bagnata dal corso inferiore del fiume Jácar, dove vi e’ una parte della…


Il monastero di San Miguel de los Reyes aperto sabato e domenica

Il monastero di San Miguel de los Reyes apre le sue porte alle famiglie il sabato e la domenica. Il monastero a Valencia e la Biblioteca Nicolau Primitiu aprono le porte ogni sabato e domenica mattina a famiglie e visite individuali senza prenotazione. Le visite culturali al Monastero di San Miguel de los Reyes e la mostra permanente della Biblioteca di Valencia hanno una durata di 50 minuti in due turni che iniziano alle ore 12.00 e alle ore 13.00. Durante il tour…


Horchata e Fartons: che bonta’

Alzi la mano chi non ha mai gustato da quando si e’ trasfrito a Valencia un bel paio di fartons caldi con horchata fredda: la combinazione produce una sensazione meravigliosa per il palato! E lo sappiamo bene anche noi italiani a Valencia. Dove trovare questa bonta’ al suo meglio? Ecco qui una proposta: la Horchaterña Daniel. L’origine della famosa Horchaterña Daniel risale al 1949, quando il portiere Mercantile Ateneo de Alboraia comincia a commercializzare l’horchata, un prodotto che era fatto in casa per…


I mastri cioccolatai della Comunidad Valenciana

Cioccolato. Quella piacevole sensazione che i nostri sensi, in particolare il gusto, ama. Tra i suoi grandi benefici, sempre con moderazione, è noto per essere un naturale antidepressivo grazie al triptofano, un aminoacido che aumenta i livelli di serotonina nel corpo, aiutando a curare non solo la depressione, ma anche l’ansia. Il suo contenuto di feniletilamina, un neurotrasmettitore che stimola il sistema limbico, causa una sensazione simile a quella di euforia e, infine, oltre ad essere ricco di antiossidanti, vitamine e…


Fallas 2016 – mercati tradizionali

Durante le vacanze della Fallas di Valencia si tengono ogni anno i mercatini con i mestieri tradizionali e le bancarelle di cibo – quest’anno, naturalmente, non poteva essere da meno. Ecco l’elenco di tutti i mercati Falleri durante le vacanze in modo da poter viverli ovunque siano piu’ vicini a voi!   Mercato medievale durante la Fallas – fino al 19 marzo Falla Na Jordana (Valencia). Località : Calle Salvador Giner – 10/15 bancarelle. La Star Plaza Falla Spagna (Valencia). Località : Stella Falla Piazza di Spagna, tra C / Julio Antonio…