Come fare testamento in Spagna? E’ un processo relativamente semplice. Se c’è un testamento, gli eredi devono comparire dinanzi al notaio per stendere la divisione dei beni contemplata dalla normativa vigente.
Si firma l’atto, si pagano le tasse e si effettuano i trasferimenti degli eventuali contratto. Ma quando le merci sono in uno Stato diverso da quello in cui abbiamo la cittadinanza o la residenza, entrano in vigore accordi bilaterali, nonché le leggi e le pratiche internazionali.
I problemi relativi alla cittadinanza e alla residenza si intrecciano. I beni di un cittadino straniero che possiede proprietà in Spagna saranno regolati dalle leggi del suo paese di origine, mentre i vari eredi pagheranno l’imposta di successione in base alla loro residenza – in Spagna o in Italia, ovviamente tenendo conto della legislazione fiscale del paese.
Qual è la procedura?
Principalmente esistono due procedure: la prima prevede la stesura del testamento davanti ad un notaio nel proprio paese, elencando la proprietà possedute in Spagna.
La seconda procedura elaborerà un affidavit nei quali si individuano i beneficiari, rinviando l’elenco dei beni e la loro distribuzione ad un secondo atto da mostrare ad un notaio spagnolo.
In entrambi i casi, gli eredi devono presentare un certificato di morte, un documento autenticato che attesti l’esistenza di volontà e la traduzione di tutti i documenti certificati da un traduttore. Poi si completa la pratica in Spagna. Si aggiunge un certificato rilasciato dagli spagnoli attestante l’assenza di testamento in quel paese, si pagano le tasse di successione e presenta tutto agli uffici di riferimento per il perfezionamento delle intestazioni.
Procedure
La scelta dovrebbe essere fatta dagli eredi seguendo le proprie esigenze. Alcune persone non vogliono sapere ciò che posseggono all’estero, Preferiscono la seconda procedura, anche se questo comporta un viaggio in Spagna da parte di tutti gli eredi per stendere il secondo atto. Tuttavia, se una persona si è preoccupata in tempo di stendere un testamento, la procedura per i suoi successori può essere molto semplice e discreta.
Come funziona?
Semplicemente, è necessario stendere un testamento in Spagna. Poi tale documento sarà depositato dal notaio nell’Ufficio spagnolo dei testamenti di Madrid e farà riferimento ai beni detenuti in questo paese.
Identificare i beni in Spagna
Nella vita di una persona o di una famiglia i beni possono cambiare. àˆ possibile chiudere i conti, si può vendere e comprare azioni, oppure la casa per comprarne un altra, e così via. Pertanto non è possibile elencare tutto in un testamento. Sarà sufficiente definire “tutti i beni detenuti in territorio spagnolo, al momento della morte”.
Ulteriori informazioni
Lo scopo principale di un testamento in Spagna e’ identificare chi ha diritto all’eredità . In questo modo si eliminano totalmente gli atti esistenti nel vostro paese di origine. Sarà sufficiente per i beneficiari presentare un certificato di morte per aprire il testamento e firmare l’accettazione di eredità . Naturalmente, lo svantaggio è che tutti gli eredi devono essere presenti di persona o per delega di fronte a un notaio spagnolo.
Tasse di successione in Spagna
Le imposte di successione sono ridotte in relazione al grado di parentela. Purtroppo, la situazione è complicata dagli effetti della residenza. Se gli eredi non sono residenti in Spagna, l’imposta da pagare è molto più elevata e il tasso è legato alla quantità totale ereditata. Per dare un’idea, il tasso minimo è di circa il 20%.