Ultimi articoli

Tra festa e storia: Valencia

valncia gayValencia è la terza città  più grande della Spagna che si trova direttamente sul mare, a circa 350 km a sud di Barcellona. Grazie alla sua posizione geografica, Valencia era una volta la porta della Spagna sul Mar Mediterraneo. La sua storia risale al 138 aC. Fondata come colonia romana, fu poi conquistata dai Visigoti e nel 711 dai Mori musulmani che hanno portato alla primo periodo di prosperità  di Valencia.

Nel 1094, El Cid conquistò Valencia, e dopo un altro intermezzo moresco, Valencia entrò a far parte della Corona d’Aragona nel 1238. Nel 15° e 16° secolo fu un importante centro commerciale e finanziario, ma come risultato della guerra di Successione spagnola nei primi anni del 18° secolo di Valencia ha perso la sua precedente importanza.

All’inizio l’architettura del 20° secolo a Valencia è stato fortemente influenzato dal Modernismo (la versione tutta catalana dell’Art Nouveau), che viene visualizzato oggi in molte belle facciate, inclusa la stazione ferroviaria e il Mercato Centrale.

Durante la spagnola  guerra civile Valencia fu  temporaneamente sede del governo della Repubblica e  soffri’ molto sotto i bombardamenti delle truppe di Franco.

Molto importante per lo sviluppo urbano di Valencia è stato l’alluvione nel 1957. Di conseguenza, il fiume Turia fu prosciugato all’interno della città  e reindirizzato intorno ad essa. E’ diventato così possibile utilizzare il letto del fiume per altre cose. Così il Jardin del Turia, un immenso parco con strutture sportive e per il tempo libero, e la Ciudad de las Artes y de las Ciencias furono creati.

Quest’ultimo complesso è stato progettato da Santiago Calatrava, architetto figlio di Valencia, ed è costituito da un enorme, teatro dell’opera stravagante e dello spettacolo il centro, un museo della scienza, il più grande acquario d’Europa e molte altre attrazioni. Oltre alle numerose attrazioni storiche come la cattedrale, il mercato dei cambi della seta e gli edifici modernisti, è soprattutto questa parte nuova della città  con la sua architettura monumentale che ha reso Valencia sempre più attraente per i turisti.

Rilassarsi su una delle spiagge e’ il passatempo preferito di tutti qui, turisti e locali, alcune delle quali si trova all’interno della città . Oppure si può godere il piatto nazionale spagnola paella al suo luogo di origine, ossia Valencia.

Un momento clou annuale è il cosiddetto Las Fallas di marzo, una festa tradizionale in memoria di San Giuseppe. Accanto a fuochi d’artificio e le processioni, le attrazioni principali sono le bambole fatte di cartapesta e legno (chiamato Fallas) che sono ritualmente bruciate alla fine del festival.