Turismo a Valencia 2015.
La bellissima città spagnola ha concluso il 2015 in un crescendo: aumentato infatti il numero dei turisti a Valencia arrivati qui durante l’arco dell’anno passato. Amata dai turisti e baciata da 300 giorni di sole tutto l’anno Valencia consolida il suo ruolo di capitale nella Comunidad Valenciana.
Quali sono i numeri di turisti arrivati qui? La città di Valencia è stata visitata da 1.850.000 turisti nel 2015. Oltre a registrare una cifra di 1.850.000 visitatori e 4.100.000 pernottamenti, che rappresentano, rispettivamente, un incremento del 9 e del 7%,, rispetto all’anno precedente, i dati per il turismo a Valencia nel corso del 2015 hanno registrato una crescita significativa in altri indicatori e c’e’ stata una ripresa del mercato interno, che era in fase di stallo di cinque anni, secondo i dati forniti questa mattina dal capo del Dipartimento per lo Sviluppo Economico e presidente della Fondazione Valencia Tourism, Joan Calabuig.
Il numero di pernottamenti di turisti nazionali è aumentato del 13%, e quello dei viaggiatori stranieri ha raggiunto il 12%. Siamo stati visitati da 900.000 turisti stranieri, il 3% in più rispetto al 2014, che ha fatto 2.400.000 pernottamenti, 6% in più rispetto allo scorso anno.
Prima di fornire queste informazioni, Joan Calabuig ha indicato che questa nuova fase nella gestione sarà caratterizzata da trasparenza e professionalità anche nel fornire informazioni turistiche della città che deve essere una parte essenziale della strategia di sviluppo economico della città .
I dati forniti arrivano dall’Istituto Nazionale di Statistica, “una riconoscibile e affidabile istituzione che analizza l’evoluzione del turismo”, ha detto Calabuig.
Per paesi, il più alto numero di turisti sono stati gli Italiani (480.000), gli Olandesi (260.000), Inglesi (210.000), Francesi (190.000), Tedeschi (180.000) e turisti provenienti dagli Stati Uniti (110.000). In tutti i casi si è verificato un aumento di visitatori è particolarmente significativo nel caso dei Paesi Bassi, con il 28%, nel Regno Unito (17%), Germania (11%) e l’Italia (7%).
Il prezzo degli alberghi, che erano caduti al 21% negli ultimi anni sono aumentati in media del 7%, mentre l’occupazione media è aumentata del 3%.
Calabuig ha insistito sulla maggiore coinvolgimento di tutti gli attori pubblici e privati in tutto ciò che ha a che fare con la gestione. “Abbiamo un sacco di spazio per crescere in modo equilibrato e senza causare grandi spese per il governo”, ha assicurato. Il numero di turisti arrivati all’aeroporto di Valencia è stato 2.521.720, con un incremento del 10% rispetto 2014. Anche aumentato il numero di croceristi, ma solo del 3%. A Valencia ci sono stati 174 scale con 383,121 passeggeri.
CONSELL TURàSTIC CITTÀ DI VALENCIA
Da elogiare il lavoro di promozione e gestione effettuata dalla Fondazione Valencia Tourism, con attività promozionali in più di 20 mercati, e e’ stato annunciato che, oltre alla Commissione Comunale Turismo di Coordinamento, che ha già tenuto la sua prima riunione, si sta lavorando alla creazione del Consell Turñstic Comunale, un’organizzazione per promuovere ulteriormente la partecipazione privata e pubblica. Valencia sarà consolidata dunque come destinazione intelligente e sostenibile nel futuro.
Antonio Bernabé, direttore della Fondazione, ha anche fatto riferimento a iniziative come l’unificazione del uffici turistici di Plaza de la Reina e la strada di La Paz, e una maggiore collaborazione con le altre amministrazioni.