Ultimi articoli

itinerari

Port Saplaya (Alboraya)

A 20 minuti dal centro di Valencia si arriva in auto ad Alboraya, con le sue spiaggie (la Patacona e Saplaya), con la sua Horchata (una bibita a base di orzo tipica di Valencia) e il suo porto (Port Saplaya) circondato dalle caratteristiche case colorate. Sicuramente il posto è da vedere. Vi consiglio di parcheggiare nel parcheggio del mcdonalds e farvi due passi a piedi, in modo da evitare una lunga fila. All’interno del porto turistico troverete dei locali dove…


Oceanografico di Valencia, l’acquario più grande d’Europa

Oggi vi voglio raccontare, l’immensità  e la bellezza di questo enorme struttura che con i suoi 45.000 esemplari e 500 specie differenti, rappresenta il nostro ecosistema marino. Nel  Museo Oceanografico di Valencia, che è all’interno del Museo dell’Arte e delle Scienze, sono stati riprodotti i principali scenari marini del pianeta. Dopo essere passati per l’edificio d’ingresso troviamo subito riprodotto l’ambiente del Mar Mediterraneo ed in particolare quello della fauna marina della penisola Iberica, mediante sette diversi acquari dove si possono…


Il parco naturale e la laguna di Albufera a Valencia

Il Parco naturale di Albufera a Valencia, con 21.000 ettari di superficie, è uno degli spazi naturali più rappresentativi e interessanti della regione di Valencia e di tutta la Spagna. La Laguna di Valencia è situata a circa 15 chilometri dalla punta meridionale della città  di Valencia, ed il più grande lago della penisola iberica. Ovviamente oltre ad essere un posto che va assolutamente visitato per le sue ricchezze paesagistiche e naturalistiche(sono presenti centinaia di specie diverse di uccelli) è…


La Galizia (Galicia) – parte prima – A Coruña

Un po’ di tempo fa ho avuto modo di visitare questa regione meravigliosa della Spagna. Per arrivarci, partendo da Valencia bisogna fare circa 1000 chilometri di auto ed esattamente 986 km (dieci ore circa) per arrivare a La Coruña. Io e la mia compagna abbiamo pianificato di fare una prima sosta a Segovia (ve ne parlerò in un’altro articolo) per poi ripartire il giorno dopo. La prima cosa che colpisce della Galicia è il paesaggio, infatti a differenza di buona…